sabato

La Sgambeda 2010 - Granfondo Internazionale

Livigno - La partenza della granfondo internazionale di domani si preannuncia affollata di campioni. La Sgambeda ha infatti attirato un net di sportivi provenienti da tutto il mondo. Lo Stadio del Fondo ospiterà il gruppo degli iscritti, allenatisi per la 42 Km che avvierà la stagione della Fis Marathon Cup. Gli atleti più forti sono stati presentati oggi presso lo spiazzo destinato ai busti dell’esposizione scultorea Art In Ice. I teams norvegesi, svedesi, italiani e cechi si dovranno affrontare attraverso 42 Km di tracciato, ma promettono una competizione intensa. La temperatura di Livigno è glaciale. Scioline e materiali adatti potranno costituire elementi fondamentali. La salita verso la zona della Forcola dovrà selezionare il gruppo di testa. Il tradizionale sprint finale sarà appannaggio dei migliori, se nessuno riuscirà a staccare gli inseguitori durante il falsopiano che conduce alla linea del finish. Tra gli specialisti delle lunghe distanze, Sabina Valbusa, Fabio Santus, Marco Cattaneo, Sergio Bonaldi, Roberto Ponte De Zolt e Bruno Carrara dovranno impegnarsi per attaccare gli avversari.

La Sgambeda 2010 - 21 Km Passo Alternato

Il video de La Sgambeda 2010 t.c. (21 Km).

venerdì

La Sgambeda 2010 - Rezac si impone nella 21 Km a passo alternato

Livigno - La Repubblica Ceca ha conquistato il primo gradino del podio durante il weekend di competizioni destinato dalla Sgambeda allo sci di fondo. Rezac, un veterano della disciplina, si è infatti imposto oggi nella 21 Km a passo alternato, precedendo gli italiani Vanzetta, Pasini e Paredi, vincitore della Coppa del Mondo di skiroll. In campo femminile, la russa N. Zernova non ha lasciato spazio alle avversarie, concludendo il tracciato davanti a L. Morandini, J. Nunige e V. Sirio. I partecipanti disporranno quindi di due giorni per recuperare condizioni atletiche ottimali in vista della 42 Km t.l. di domenica mattina. Domani pomeriggio, la cerimonia d’apertura presenterà agli interessati i campioni che affolleranno la granfondo internazionale. Oltre a Jenny Hansson e Fabio Santus, vincitori della Marathon Cup 2009-2010, in gara con il red-bib della Fis, la starting list offre nomi di indubbio rilievo: Sabina Valbusa, Jerry Ahrlin, Thomas Alsgaard, Anders e Jorgen Aukland, Marco Cattaneo, Sergio Bonaldi, Bruno Carrara, Oskar Svard e Daniel Tynell.