domenica

LA SGAMBEDA 2014 - CLASSIC

La svizzera Seraina Boner del Team Coop e il norvegese Anders Aukland del Team Santander hanno vinto La Sgambeda Swix Ski Classics svoltasi questa mattina a Livigno. I due atleti sono riusciti a primeggiare dopo aver percorso 35 chilometri di gara a passo alternato. Seraina Boner ha impresso alla prova il proprio ritmo, ha distanziato tutte le avversarie e si è presentata da sola al traguardo, chiudendo con il tempo di 1 ora, 35 minuti e 6 secondi. Dopo di lei, è giunta Katerina Smutna, con un ritardo di 25”. Julia Ivanova, che aveva diviso con la Smutna l’inseguimento della prima, ha lasciato alla medaglia di argento lo sprint finale e si è classificata terza, a 28” dalla vincitrice. In ambito maschile, Anders Aukland ha raggiunto e superato Petter Eliassen dopo metà gara e ha quindi iniziato una fuga solitaria, seguito da un gruppo composto da una decina di atleti. Il norvegese è riuscito a tenere testa al ritmo degli avversari è si è quindi presentato all’arrivo con poche decine di metri di vantaggio, conquistando l’oro in 1h 21’ 20”. Nello sprint per il podio si sono distinti Johan Kjølstad (secondo in 1h 21’ 34”) e Øystein Pettersen (terzo). Con la vittoria della Sgambeda, Seraina Boner ha ribadito la propria forza nelle gare a tecnica classica. La svizzera, infatti, aveva già vinto il circuito Swix Ski Classics durante la scorsa stagione. Lei e Auckland sono adesso leaders della classifica provvisoria della competizione, con 220 punti ciascuno. Le prossime prove del circuito si svolgeranno nel 2015. “E' stata un’edizione della Sgambeda impegnativa ma estremamente gratificante -, ha detto al termine Luca Moretti, Presidente dell’Apt Livigno ed ex-azzurro di slalom -. La strada è tracciata, adesso dobbiamo crescere e consolidare la nostra gara di inizio stagione come una classica per i moltissimi appassionati e come un test importante per gli atleti professionisti”. 

14 Dicembre 2014


sabato

LA SGAMBEDA 2014 – Prologo: Swix Ski Classics ProTeam Tempo

Il Team Coop si è aggiudicato oggi la gara a squadre della Sgambeda, prologo della competizione individuale a tecnica classica che si svolgerà domani. La formazione vincitrice, composta da Seraina Boner, Eide Morten Pedersen, Bill Impola, Jimmie Johnson e Oskar Svaerden, ha fatto registrare il tempo di 1 ora 48 minuti 22 secondi e 715 centesimi. Nel conteggio del risultato valido per la vittoria sono stati sommati i migliori due tempi della prova maschile e il miglior tempo di quella femminile, registrati dagli atleti per percorrere un tracciato di 15 chilometri. Lo Swix Ski Classis ProTeam Tempo è stato modellato secondo il formato delle cronometro a squadre già collaudato nel ciclismo. Dopo il Team Coop è giunta la formazione del Team Santander, con Andreas Nygaard, Andres Aukland, Holly Brooks e Jerry Ahrlin  (1:49:18.544). Terzo, il Russian Marathon Team di Yulia Tikhonova, Polina Ermoshina, Alexey Dvoskin, Ivan Arteev e Andrey Tyuterev (1:50:41.487). 

13 Dicembre 2014


venerdì

LA SGAMBEDA 2014 - MARATHON

La finlandese Riitta-Liisa Roponen e il francese Benoit Chauvet hanno vinto La Sgambeda Marathon, granfondo di sci nordico a tecnica libera, svoltasi questa mattina a Livigno. La gara è stata caratterizzata da una partenza molto veloce, che ha coinvolto un buon numero di atleti. In ambito maschile, Chauvet ha percorso i 42 chilometri del tracciato in 1 ora, 32minuti, 11 secondi e 365 centesimi, precedendo il ceco Peter Novak (1:32:11.801) e il connazionale Robin Duvillard (1:32:11.803). Dopo i migliori tre concorrenti, sono giunti Toni Livers, Sergei Dolidovich e Jean Marc Gaillard. Il primo degli italiani, Sergio Bonaldi, è arrivato decimo, con un distacco di 6 secondi dalla medaglia d’oro. In campo femminile, si è aggiudicata la gara, ancora una volta, Riitta Liisa Roponen, che ha tagliato il traguardo in solitaria, con il tempo di 1:40:42.832, anticipando l'americana Holly Brooks (1:43:54.910) e la bielorussa Ekaterina Rudakova del Belarus National Team (1:44:02.884). La gara di oggi, inserita nel calendario Fis Marathon Cup, ha fatto registrare la partecipazione di circa 1.000 corridori. “Sono partita al massimo e ho fatto un grande tratto di gara insieme al gruppo degli uomini, riuscendo subito a staccare le avversarie”, ha detto la vincitrice, che negli anni della propria carriera ha conseguito varie medaglie nelle maggiori competizioni (Olimpiadi, Coppa del Mondo e Campionati Mondiali). “Finalmente sono riuscito a vincere La Sgambeda, - ha spiegato Benoit Chauvet al termine. - Durante la gara sono caduto, ma questo piccolo incidente non ha compromesso la mia prestazione. L'obiettivo della stagione è quello di vincere il circuito internazionale della Fis Marathon Cup”. Il lungo week-end di gare della 25 esima edizione de La Sgambeda è quindi iniziato. Domani, è previsto lo svolgimento di un prologo a squadre di 15 km (ProTeam Tempo), che anticiperà l’attesissima Sgambeda Classic di domenica, una sfida di 35 km a passo alternato, appartenente al circuito Swix Ski Classics. Nella prova individuale del 14 dicembre, gli atleti dovranno affrontare un percorso suggestivo, che si snoderà tra 1.800 e 2.100 metri di altitudine, giungendo nella zona dell’Alpe Vago, nei pressi del Passo Forcola. Il campionato Swix Ski Classics riprenderà quindi nel 2015, con lo svolgimento di competizioni rinomate: Jizerska Padesatka, La Diagonela, Marcialonga, König Ludwig Lauf, Vasaloppet, Birkebeinerrennet e Årefjällsloppet.

12 Dicembre 2014

Alessandro Ceresa



 Foto: G. Meneghello