giovedì

LA SGAMBEDA 2002

Il valtellinese Pozzi ha vinto la tredicesima edizione della Sgambeda. All’arrivo di Livigno il campione bormino ha preceduto De Zolt e il capitano della nazionale spagnola Jan Gutierrez. In campo femminile, ottima affermazione dell’azzurra Antonella Confortola, davanti alla svizzera Nathascia Leonardi e all’italiana Lara Peyrot.




La gara maschile è stata dominata dai primi cinque, tra cui anche Pierluigi Costantin e il ceco Petr Michl, che nei 35 chilometri del percorso sono riusciti ad accumulare un buon margine di vantaggio sugli inseguitori: Gianantonio Zanetel, Norman Kostner e Patrick Rölli.

Dopo una partenza velocissima, De Zolt e Pozzi si aggiudicano due traguardi volanti, mentre all’intermedio del decimo km è Gutierrez che transita al comando. Negli ultimi rilevamenti (22° e 32° km) Pozzi è davanti a tutti e aumenta da 4” a 25” il distacco, concludendo con un ritmo crescente.

Già vincitore nel 1993, l’atleta del Gruppo Sportivo Forestale raggiunge Silvano Barco e Johann Mühlegg a due successi. Spettacolare lo sprint per il secondo posto, con De Zolt che anticipa Gutierrez e Costantin.

 Antonella Confortola ha invece confermato di essere in una condizione di forma eccezionale, ponendosi in testa alla competizione sin dalle prime battute e lasciando la Leonardi a quasi un minuto e mezzo.

Il livello tecnico era elevato, con tutti i rappresentanti della Nazionale Italiana Lunghe Distanze, sportivi provenienti da 15 nazioni e oltre 1400 iscritti. La Sgambeda chiude anche l’Open Air 2002. Daniel Antonioli e Marianna Longa si sono imposti nella combinata superando, rispettivamente, Andrea Martinelli e Morris Galli, Michela Benzoni e Roberta Faifer.

 
Nella granfondo di ieri, la prestazione degli azzurri è stata soddisfacente. Al termine, Roberto De Zolt ha confermato che gli italiani hanno fatto gioco di squadra: “Abbiamo lasciato che fossero Gutierrez e Michl ad inseguire, per non far raggiungere Maurizio. Personalmente, ho avuto dei problemi con gli sci. Erano veloci all’inizio e sotto la neve sono diventati più lenti.”

 
“Avevo partecipato ad una gara domenica scorsa e non stavo molto bene.” Ha detto Pozzi. “Si è formato subito un gruppo con i migliori. Ho staccato tutti in discesa, tenendo duro nel piano, con soli 10 metri di vantaggio. Al penultimo traguardo volante ho tentato un allungo e ho continuato a cambiare direzione, evitando di farmi prendere la scia. Ho mantenuto la stessa distanza, per avere ancora energie nel finale e loro hanno ceduto.”

 
La Confortola era reduce dalla trasferta di Cogne e ha dimostrato di poter primeggiare nello skating, disciplina in cui ha ottenuto il 12° posto in Coppa del Mondo durante la scorsa settimana. “Non ho ancora programmi per i Mondiali.” Ha affermato “Devo qualificarmi nelle prossime prove. La staffetta potrebbe essere un obiettivo, per cercare una medaglia.”


Classifica Maschile

1) Pozzi M. (G.S. Forestale) 1:19.11,4 – 2) De Zolt R. (G.S. Fiamme Gialle) 1:19.46,2 – 3) Gutierrez J. (Spagna) 1:19.46,8 – 4) Costantin P. (Fiamme Oro) 1:19.47,8 – 5) Michl P. (Czech Ski Team) 1:20.14,2 – 6) Zanetel G. (G.S. Fiamme Oro) 1:21.44,7 – 7) Kostner N. (S.C. Gardena) 1:21.45,5 – 8) Rölli P. (Svizzera) 1:22.01,2 – 9) Reichelt T. (Germania) 1:22.59,4 – 10) Bordiga F. (G.S. Fiamme Oro) 1:22.59,5


Classifica Femminile

1) Confortola A. (G.S. Forestale) 1:28.46,1 – 2) Leonardi Cortesi N. (Svizzera) 1:30.12,3 – 3) Peyrot L. (Fiamme Oro) 1:30.12,7 – 4) Longa Marianna (Fiamme Oro) 1:30.23,7 – 5) Benzoni Michela (S.C. Livigno) 1:33.29,4 – 6) Dziadkowiec D. (Polonia) 1:36.45,2 – 7) Dal Sasso G. (Milano) 1:38.57,6